Mourinho scioglie le ultime riserve: ormai è tutto pronto per la Finale di EL con il Siviglia
- by Domenico Egiziano
-
in Calcio a 11
L’attesa è stata delle più trepidanti e ansiogene che possano esserci, ma ormai ci siamo: questa sera alla Puskas Arena di Budapest alle ore 21:00 va in scena l’ultimo atto dell’Europa League 2022-2023, con il titolo che sarà conteso dalla Roma di Mourinho e dal Siviglia di Mendilibar.
Le due squadre arrivano all’appuntamento dopo un percorso netto che ha visto la Roma eliminare dai sedicesimi in poi Salisburgo, Real Sociedad, Feyenoord e Bayer Leverkusen, mentre il Siviglia ha superato PSV, Fenerbahce, Manchester United e Juventus. Gli spagnoli sono sicuramente un osso duro da superare, in quanto negli ultimi anni sono la squadra che ha vinto più volte la competizione e hanno quindi un certo legame con questa coppa, ma la Roma potrà contare sull’illimitata esperienza di Mourinho, che sin qui in carriera ha già vinto cinque titoli europei, di cui l’ultimo proprio con i giallorossi lo scorso anno. Il tecnico portoghese sembra ormai aver sciolto gli ultimi dubbi legati all’11 che scenderà in campo in questa magica serata di calcio, dopo aver svolto tutte le valutazioni del caso. La probabile line-up della Roma dovrebbe quindi includere i seguenti giocatori nell’ormai consueto 3-4-2-1: Rui Patricio, Mancini, Smalling, Ibanez, Celik, Cristante, Matic, Spinazzola, Pellegrini, Dybala. Abraham. Dal canto suo, Mendilibar dovrebbe schierarsi con il solito 4-2-3-1 composto dai seguenti calciatori: Bounou, Jesus Navas, Badè, Gudelj, Telles; Fernando, Rakitic, Ocampos, Torres, Gil, En-Nesyri.
Nonostante tutte le insidie che riserva una partita del genere, la Roma ha comunque tanti motivi per sperare nel colpaccio e portare a casa la seconda coppa europea in due anni, aggrappandosi anche alla classe strepitosa di un giocatore come Paulo Dybala e alla solidità di un reparto arretrato ormai consolidato. Il Siviglia in ogni caso non darà vita semplice ai giallorossi e metterà in campo tutto lo status acquisito negli ultimi anni. Ormai l’attesa è giunta al termine: puntate le sveglie, alle 21.00 va in scena l’ultimo atto di una delle Europa League più imprevedibili di sempre.