Juventus, a Bergamo per superare la prova di maturità
- by Domenico Egiziano
-
in Calcio a 11
Una vittoria schiacciante all’esordio, un pareggio non troppo entusiasmante, due vittorie di seguito di cui una molto convincente contro la Lazio, una considerevole battuta d’arresto contro il Sassuolo e una vittoria di ‘corto muso’ contro il Lecce. Per un totale di 13 punti racimolati, sono queste le prestazioni che sin qui hanno dato vita al cammino iniziale della Juventus in questo campionato, che vedrà aggiungersi al puzzle un tassello importante e più chiaro sulla stagione che sarà questa domenica, quando i bianconeri saranno chiamati alla prova di maturità contro l’Atalanta di Gasperini.
Non è un caso che nella prossima giornata di campionato gli occhi siano puntati proprio sulla Juventus, in quanto l’inizio di stagione è stato sicuramente positivo nel complesso, ma la dipartita per 4-2 contro il Sassuolo ha lasciato spazio a dubbi su quale sia la reale tenuta degli uomini di Allegri, che dopo aver reagito immediatamente con una vittoria in casa nella partita successiva, anche per via dei brividi provati e dei rischi avuti in qualche situazione in questa gara casalinga, ora hanno una reale occasione contro una big del campionato per dimostrare di essere pronti per tornare a lottare per il vertice.
Le insidie che si celano dietro questa partita non sono poche, in quanto ormai l’Atalanta è senza dubbio una realtà consolidata del nostro campionato e soprattutto in casa raramente lascia scampo agli avversari. Inoltre, Massimiliano Allegri per questo impegno non potrà contare sulle doti del suo bomber Dusan Vlahovic, alle prese con un problema di natura muscolare. Questa cornice induce a pensare che ci siano tutti gli ingredienti per pensare che Bergamo possa essere un crocevia importante per la stagione della Vecchia Signora, in quanto una vittoria in queste condizioni contro un avversario di questa portata porterebbe in casa un entusiasmo non banale.
La compattezza del gruppo sarà sicuramente un tassello imprescindibile su cui lavorerà Mister Allegri, che punterà sulla voglia di rivalsa dei suoi ragazzi dopo l’ultima stagione per colmare il più possibile l’evidente gap tecnico e di esperienza con i rivali dell’Inter, ad oggi primi in campionato.
Riguardo il probabile schieramento dei bianconeri, dovrebbe essere Moise Kean a prendere il posto di Vlahovic in coppia con Chiesa. Questa è la mossa di Allegri per provare a contrastare la banda del Gasp, con quest’ultima che di sicuro ce la metterà tutta per rovinare i piani di Madama.