Loading color scheme

Lecce matematicamente salvo: un altro capolavoro firmato Pantaleo Corvino

by PaoloMazza

I salentini battono il Monza con un rigore di Lorenzo Colombo in piena zona Cesarini e ottengono un'importante salvezza: grande merito va, ancora una volta, allo storico ds

Il Lecce di Marco Baroni è salvo: con la vittoria al cardiopalma all’U-Power Stadium di Monza, i pugliesi si sono aggiudicati un altro anno di Serie A. Contro la squadra di Raffaele Palladino l’ha decisa un rigore al 101’ di Lorenzo Colombo, dopo che Gytkjaer ha sprecato la possibilità di portare avanti i suoi, facendosi ipnotizzare da uno strepitoso Wladimiro Falcone.

Sì, perché le squadre si costruiscono dalle fondamenta e Pantaleo Corvino è stato ancora una volta lungimirante nell’affidare le chiavi della porta a un ragazzo che ha fatto la gavetta e si è costruito con sudore e sacrificio. Dopo una grande annata a Cosenza, dove è stato una delle poche note liete dei calabresi, è tornato a Genova dove, però, era chiuso da Audero. Così il responsabile dell’area tecnica nativo di Vernole (paesino proprio in provincia di Lecce) ha fiutato l’occasione, regalando a Baroni un prospetto molto affidabile.

Non è stata, però, l’unica “corvinata”: nel Salento sono approdati giocatori del calibro di Umtiti, Oudin, Ceesay, Strefezza, oltre a giocatori giovani e interessanti come Gendrey, Hjulmand, Banda e il sopracitato Colombo. Senza dimenticare un altro giocatore che, come Falcone, ha speso anni e anni per costruire la propria carriera: Federico Baschirotto, protagonista assoluto con una stagione super anche in fase realizzativa.

Grande merito poi va dato a Marco Baroni, bravo a plasmare questa squadra con un 4-3-3 intenso, solido e in grado di andare a segno con qualità e idee. Il suo Lecce ha messo più volte in difficoltà le big, sfoderando grandi prestazioni condite anche da qualche vittoria pesante.

Ora sarà difficile trattenere alcuni giocatori – Hjulmand e Umtiti su tutti -  ma l’impressione è che, fin quando i salentini saranno nelle mani di Pantaleo Corvino, potranno dormire sonni tranquilli.