Napoli, la sfida di Conte
- by DanieleTragnone
-
in Calcio a 11
Antonio Conte deve ricostruire il Napoli partendo dalle macerie di una stagione maledetta.
Iniziare una nuova stagione con l'onta della decima posizione nello scorso campionato può sostanzialmente avere due effetti: svuotare ancora di più questi giocatori recentemente trionfanti, oppressi da un'aspettativa che non riescono a rispettare; oppure trasformare la delusione in rabbia, portarla sul campo e riprendersi i gradi perduti. Antonio Conte è la persona perfetta in queste situazioni, un gran colpo di ADL dopo un'annata in cui ha preso fischi per fiaschi.
Senza le Coppe Europee il tecnico salentino avrà l'occasione di lavorare intere settimane sui suoi ragazzi, concentrarsi sul campionato e provare a stazionare almeno in zona Champions, l'obiettivo dichiarato della società, con anche la prospettiva dei cinque posti per qualificarsi. Si deve però ritrovare l'anima di questa squadra che verrà puntellata ma non stravolta, con molta mano dell'ex tecnico della Nazionale nelle trattative di Manna.
La questione più incalzante è ovviamente legata ad Osimhen, più tardi si prenderà una decisione e più il Napoli ne perderà; servono a tal riguardo offerte che per ora non sono pervenute. Per la difesa dovrebbe essere definito l'ingaggio di Buongiuorno, disponibile al trasferimento. In caso di cessione per Osimhen, ovviamente la prima scelta sarà Lukaku, fedelissimo dell'allentore e usato sicuro in Serie A. Dovrebbe essere confermato invece Di Lorenzo, tra i più deludenti della scorsa stagione e in odore di cessione fino a metà giugno.
Daniele M. Tragnone