Loading color scheme

Boca Livorno vs Cures

by DanieleTragnone
in Futsal

L'esordio nella fase nazionale della Coppa Italia C1 ha visto il Cures prevalere 6 a 4 contro il Gadtch 2000, ora i bianconeri di Passo Corese vogliono ripetersi lontano dal Pala Sabina. Al Palazzetto dello Sport "La Bastia" il Boca Livorno, vincente anch'esso contro gli umbri, è l'avversario di questo scontro diretto: chi vince accede al tabellone nazionale.

Il pubblico è quello delle grandi occasioni ma il Cures non si fa spaventare e passa subito in vantaggio: Ottaviani avanza in fascia e serve al centro Malfatti che mette a sedere un difensore e insacca con il sinistro. Il pivot dei bianconeri continua a lavorare bene ma è meglio attenzionato dai difensori toscani. Una percussione centrale di De Lillo con conseguente filtrante sul secondo palo mette nelle condizioni Rocchi di raddoppiare. Il Boca si da una scossa e accorcia le distanze con un triangolo lungo sulla destra chiuso da Pipeschi sull'invito di Bottoni. Passano pochi minuti ed è ancora la formazione livornese a colpire con Pedani che solo a destra supera in uscita Maresca e pareggia. Il Cures riesce a portarsi di nuovo in avanti e su un tiro di De Lillo sporcato da un difensore Rocchi è il più veloce ad avventarsi sul pallone scaricando in rete.

La bravura e la furbizia dei bianconeri si vedono anche all'alba della ripresa quando Carmosino, lasciato solo su uno schema da palla inattiva, incrocia in diagonale trovando il quarto gol. Il Boca però non si da per vinto e torna a premere sull'acceleratore. Prima Di Giacomantonio e poi Perciavalle trovano uno straordinario Maresca a chiudere la porta. A un minuto dalla fine i toscani, audaci a mettere in campo l'universale, la riaprono con Catania che chiude con un pallonetto sull'assist involontario di Rocchi.

Suona la sirena e il Cures scrive la storia approdando per la prima volta ai quarti di finale del tabellone nazionale. Una partita condotta benissimo su un campo difficile, una prestazione di assoluto carattere che conferma le grandi doti di questa squadra. Prossimo avversario il Mama Futsal San Marzano, in una sfida andata e ritorno per cuori forti.

 

Daniele M. Tragnone