Loading color scheme

Pomezia VS Palmese

by Andrea Mirulla

Pomezia VS Palmese .

primo tempo: Parte subito forte la squadra ospite, gli inserimenti di Pugliese (centrocampista della Palmese) rappresentano una vera spina nel fianco per la difesa del Pomezia. Il Pomezia si affida molto alla velocità di Oi e alla qualità del mancino di Nanni ed è proprio quest’ultimo ad andare alla battuta del calcio d’angolo dal quale scaturirà il gol del vantaggio. Forte della rete dell’ 1-0 il Pomezia inizia a giocare un calcio più sereno ma soprattutto più propositivo, vanno menzionate le galoppate sulle fasce di Oi e di Ruggiero. Cross di Ruggiero (Pomezia), il difensore della Palmese la colpisce di mano dunque sarà calcio di rigore che verrà successivamente trasformato da Massella. In fase di non possesso assistiamo a un Pressing asfissiante del Pomezia che non permette alla Palmese di ragionare. In fase di costruzione la squadra di casa si affida molto ai suoi esterni d’attacco, abili nel superare nell’uno contro uno il proprio marcatore. La Palmese invece prova a servire il suo attaccante Punteriore, il quale però si vede sempre costretto a giocare il pallone spalla alla porta. Si va al riposo col doppio vantaggio del Pomezia. secondo tempo. A inizio secondo tempo l’inerzia della partita cambia, la Palmese entra in fiducia e accorcia subito le distanze, ora siamo sul 2-1. A questo punto la squadra allenata da mister Pietropinto (palmese) si riversa tutta in attacco alla ricerca immediata del gol del pareggio che però non si realizzerà. abbiamo assistito a una partita non di grande livello agonistico, a decidere le sorti dell’incontro sono state le palle da fermo ben sfruttate dal Pomezia. Tanti giocatori di età avanzata per entrambe le squadre, pertanto nessun ragazzo interessante da segnalare. PS a metà del secondo tempo è entrato il numero 27 Lahrach (pomezia, classe 2003), terzino destro che mi è apparso robusto fisicamente e con un buon senso della posizione. Nonostante si sia fatto saltare in un’azione poi è stato bravo a recuperare velocemente il pallone. Ha una Buona copertura difensiva in anticipo. Non è facile superarlo in velocità, ci mette sia il fisico che la sua agilità.

 

articolo di andrea mirulla