Italia vs Galles, la decide Matteo Pessina
- by Agostino D'Angelo
L'ultima partita degli azzurri all'Olimpico è il miglior modo per salutare i propri tifosi in vista delle trasferte per la fase ad eliminazione diretta. L'Italia nel proprio girone ha ottenuto bottino pieno in tutte le gare, non subendo nessuna rete. Contro il Galles è l'occasione giusta per dare spazio alle seconde linee e rifiatare in vista dell'ottavo contro l'Austria, avversario ostico con individualità importanti, su tutte Arnautovic e Alaba.
Il ritmo della gara non è alto e c'è poca intensità sia da una parte che dall'altra. L'Italia prova qualche sussulto, il Galles si affida al suo giocatore migliore, ossia Bale. L'apporto maggiore per gli uomini di Roberto Mancini arriva certamente dalla cerniera di centrocampo, composto da il solito Jorginho, Verratti e Pessina, novità assoluta al posto di Barella. Il calciatore monzese è la carta in più per lo scacchiere del ct azzurro. Difatti, è proprio Pessina a siglare la rete del vantaggio al minuto trentanove del primo tempo. Nel secondo tempo, l'Italia gestisce la partita con il possesso palla, il Galles ci prova con Bale ma non riesce a creare grossi problemi all'estremo difensore azzurro. La gara termina con la vittoria degli azzurri che quindi salutano nel migliore dei modi l'Europeo a Roma, prima di trasferirsi oltremanica, luogo in cui andrà in scena gran parte della fase ad eliminazione diretta e chissà un'ipotetica finale, tutta da vivere. Wembley è il luogo della storia, l'Italia ha dimostrato di poterci essere, per gioco espresso e unità di gruppo, ora spetta a Mancini caricare i suoi nella giusta maniera perchè più si va avanti, più aumenta la pressione, al di là della forza degli avversari.
Italia vs Austria sarà la sfida degli ottavi, il primo scoglio non è semplice da superare soprattutto per l'approccio aggressivo degli austriaci e per la loro portata fisica alla gara. L'Italia può contare sul gioco e sulla velocità nello stretto dei suoi perchè risulta più forte almeno sul piano tecnico. L'Austria sfrutterà i suoi punti a favore, ossia pressing e fisicità. Tuttavia, nei 90' tutto può succedere e, dunque, aspettiamoci una grande sfida perchè dagli ottavi di finale non si può più sbagliare.