Spagna vs Svezia, punteggio a reti bianche
- by Agostino D'Angelo
L'esordio di Spagna e Svezia a Euro 2020 termina a reti bianche. Le due nazionali si annullano nel primo confronto della competizione europea e rimandano i discorsi al prossimo match. La gara si è caratterizzata per le tante emozioni e chance sprecate soprattutto per gli iberici, da cui si attendeva tutt'altro inizio. Tuttavia, merito anche della Svezia che ha mantenuto l'attenzione al massimo dal primo all'ultimo minuto.
La Spagna presenta diverse novità tra cui il giovane Pedri che risulta il più giovane giocatore spagnolo (18 anni e 201 giorni) a giocare un match tra Europei e Mondiali , superando difatti Cesc Fabregas nella Coppa del Mondo del 2006 (19 anni e 41 giorni). Dato che certifica la linea verde intrapresa da Luis Enrique, ct della Nazionale spagnola, che può pescare dalle rispettive squadre di club i giovani talenti provenienti soprattutto dalle fila del Barcellona. Il pareggio, però, certifica un altro dato non del tutto positivo per le Furie Rosse. Infatti, la Spagna ha vinto solo una delle sei partite all'esordio in una delle competizioni internazionali, considerando Mondiali ed Europei e l'unica risale all'uno a zero contro la Repubblica Ceca a Euro 2016. La partita è subito frizzante, con la Spagna che ci prova e la Svezia attende nella propria metà campo. Gli attacchi degli spagnoli arrivano soprattutto dalle corsie laterali dove Llorente e Jordi Alba fanno il bello e il cattivo tempo, senza trovare però massima precisione per innescare i propri compagni. Al quindicesimo di gioco è Dani Olmo a trovare un colpo di testa perfetto ma Olsen gli nega il goal. Il possesso palla è tutto in favore degli spagnoli che fanno registrare un 90% a 10% impressionante. Ci prova ancora la Spagna con Koke, ma la sua conclusione termina al lato. Negli ultimi cinque di gara prima dell'intervallo è Isak l'uomo più pericoloso per gli scandinavi, ma Llorente salva tutto anche se una carambola poteva complicare la vita alla difesa spagnola. Nel secondo tempo inizia bene la Svezia con Berg che sciupa una chiara e limpida chance da goal, dopo una splendida giocata di Isak. All'ottantanovesimo è Moreno a raccogliere un cross di Sanabria ma Olsen si rende ancora una volta protagonista. La gara termina in parità, un punto a testa in questo esordio di Europeo.
Un pareggio che in virtù della vittoria della Slovacchia contro la Polonia lascia il Gruppo E in una situazione aperta e favorevole per la Spagna, che ha la possibilità di vincere e portarsi in testa già nella prossima gara.