Parma vs Milan, bottino pieno per i rossoneri al Tardini
- by Agostino D'Angelo
La 30a giornata di Serie A mette di fronte Parma e Milan al Tardini di Parma. Un avversario abbordabile per Ibra e compagni ma pur sempre da non sottovalutare perchè gioca tra le mura amiche e corre per la salvezza. Ci prova Kessie alla prima, chiara e limpida occasione da rete, ma la sua sfera termina alta e non impensierisce l'estremo difensore dei ducali. Il Milan attacca, alla ricerca del goal del vantaggio mentre il Parma mostra un atteggiamento timido sia in fase di pressing che di azioni create a ridosso dell'area di rigore rossonera.
Goal che arriva difatti all'ottavo di gioco con una bella iniziativa di Rebic, che di spalle alla porta, riesce a trovare lo spazio per sterzare e trafiggere il portiere del Parma. Otto sul cronometro e partita in discesa per i rossoneri. Sesto goal in campionato per il croato e gioia in casa Milan perchè la scelta di Pioli per averlo schierato dal primo minuto, paga. Gli ospiti non sono intenzionati a fermarsi, il Parma non reagisce ed eccolo il goal del due a zero: grande azione nello stretto, Theo Hernandez trova Kessie in area di rigore che sigla il raddoppio con un rasoterra all'angolino. Una grande stagione quella dell'ivoriano che raggiunge quota dieci in campionato, un bottino niente male per un centrocampista. Nel secondo tempo, il canovaccio non cambia, con i rossoneri costantemente in zona offensiva e il Parma che attende la ripartenza giusta. Si accende il match perchè il Parma inizia a creare qualche preoccupazione: l'ex Conti mette una buona sfera al centro salta Kucka che trova uno splendido Donnarumma che risponde per due volte, salvando il punteggio. Subito dopo il colpo di scena. Su rilancio proprio di Donnarumma, salta Ibra, gioco fermo ed espulsione per lo svedese per evidenti frasi rivolte verso il direttore di gara Maresca. Rosso diretto e match terminato per l'attaccante rossonero. Il Parma approfitta dell'inferiorità numerica della squadra di Pioli e trova il goal che accorcia le distanze con Gagliolo. I padroni di casa prendono coraggio ma proprio sul più bello, Traore sbaglia un passaggio che innesca il contropiede orchestrato da Dalot, che è lucido nel servire Leao. Il portoghese va al vis a vis con il portiere ducale e chiude il match.
Il Milan passa al Tardini guadagnando punteggio pieno contro un Parma che può recriminare il fatto di essersi svegliato troppo tardi e di non aver concretizzato al meglio le occasioni avute. Il Milan ritrova il sorriso e sprinta verso la vetta per giocarsi il tutto per tutto nelle ultime giornate di campionato. Lo scudetto si assegnerà sicuramente nelle ultime battute ma intanto la banda Pioli risponde presente e da un ottimo segnale alle pretendenti.