L'Italia è fuori dai Mondiali per la seconda volta consecutiva
- by Lorenzo Pes
È successo di nuovo, a distanza di 5 anni, e a soli 8 mesi dal trionfo europeo: l’Italia non si qualifica al Mondiale di Qatar 2022. Fatale per gli Azzurri di Mancini la sconfitta casalinga contro la Macedonia, con un gol subito al 92’ dopo una partita dominata.
Dopo i rimpianti di ottobre e novembre, quando la Nazionale si era fatta sfuggire la qualificazione con i pareggi contro Bulgaria e Svizzera, sbagliando due rigori contro gli elvetici (uno decisivo al ritorno al minuto 89), ora arriva la caduta inaspettata, e per certi versi umiliante. Se molti pensavano che la prima gara dei playoff contro la Macedonia del Nord fosse una formalità, e che la sfida decisiva fosse quella (eventuale) contro il Portogallo si sbagliavano. L’Italia ha tremendamente sottovalutato l’impegno, e ora per la seconda volta consecutiva (dopo l’assenza a Russia 2018) guarderà i campionati del mondo di calcio dal divano. Dopo il percorso trionfale della Nazionale di Mancini, culminato con la vittoria ad EURO 2020, gli Azzurri si sono fermati. Dopo Wembley soltanto 2 successi (contro Lituania e Belgio), tanti pareggi ma soprattutto difficoltà di gioco e pochi gol. Anche a Palermo, nella sconfitta contro la Macedonia, una gara in pieno controllo, ma anche una palese difficoltà nel creare occasioni concrete da gol. Immobile in difficoltà, Insigne impalpabile e Berardi con la mira offuscata: il tridente degli Europei (con Chiesa ai box per infortunio) ha spento le polveri.
Ora è il momento delle riflessioni, si apre il dibattito: è crisi del sistema o soltanto il fallimento di un gruppo appagato dopo la vittoria e con una guida che alla meritocrazia ha preferito la riconoscenza per i vincitori di luglio? Intanto Mancini, per ora, non si dimette.