TRASTEVERE VS MONTESPACCATO
- by Paolo Pipolo
-
in Calcio a 11
L’esordio stagionale del Trastevere è un derby che mancava da poco più di tre anni e l’avversario è il Montespaccato di Bussone, che ha ritrovato la categoria dopo due anni di assenza e ha battuto l’Anzio ai rigori nel turno preliminare di Coppa Italia. In estate, la formazione amaranto ha perso D’Incoronato e Iacoponi, passati tra i pro, mentre il Montespaccato dovrà fare a meno diel super bomber Alessio Damiani, rimasto in Eccellenza al Pomezia. In palio, per le due compagini, c’è un posto al secondo turno della competizione.
PRIMO TEMPO - Il Montespaccato parte con una marcia in più, mettendo tanto ritmo alla gara e occupando in massa la metà campo avversaria. Sono pochi, tuttavia, i pericoli che arrivano dalle parti di Lazzarini. Col passare dei minuti, il Trastevere guadagna metri e l’esperienza dei big di casa fa la differenza. Prima un eurogol di Crescenzo dai trenta metri, poi Massimo e Lorusso che imbeccano Scaffidi e infine ancora Lorusso su rigore - procurato da Crescenzo - fissano sul 3-1 il punteggio parziale dopo il momentaneo 1-1 di Colasurdo. La qualificazione sembra ormai cosa fatta.
SECONDO TEMPO - Nella ripresa, forte del doppio vantaggio, il Trastevere abbassa i giri del motore, col risultato che il Montespaccato torna a crederci. Dopo 7’, è Putti a riaccendere gli animi, firmando il gol del 3-2. Tuttavia, il Montespaccato sembra non riuscire più a fare paura e la partita si addormenta. Si addormenta, però, anche il Trastevere e il colpo di testa di Colasurdo al 77’ gela gli amaranto, raggiunti sul più bello. Nei minuti che restano al fischio finale, poco altro da segnalare, se non un’occasione firmata in combinato da Lorusso e Ferrante, con quest’ultimo che da pochi passi alza troppo la mira. Saranno i rigori a deciderla.
RIGORI - Protagonista assoluto dei penalty è Lorenzo Lazzarini: il portiere trasteverino blocca due tiri dal dischetto. Nonostante l’errore (insolito) di Crescenzo, il Trastevere vince 7-5 (risultato aggregato), grazie al rigore decisivo di Compagnone e passa al secondo turno di Coppa Italia.
Match pirotecnico allo Stadium, che ha tenuto tutti col fiato sospeso fino all’ultimo. Alla fine, è la formazione di casa a spuntarla e migliorare il risultato dell’anno scorso, quando si era fermata proprio al primo turno, in casa, contro l’Atletico Lodigiani.