Loading color scheme

NAPOLI, KO IN AMICHEVOLE CONTRO IL GIRONA. E FRA UNA SETTIMANA C’È IL MODENA

by Paolo Pipolo

Al Teofilo Patini di Castel Di Sangro, sotto un diluvio universale, è andato in scena il match amichevole tra Napoli e Girona, che ha chiuso il precampionato degli azzurri. Gli uomini di Conte erano reduci da quattro vittorie - contro Brest, KF Egnatia, Mantova e Anaune, ma sono capitolati per 2-0 contro il Girona. Per gli spagnoli, decisivi Van De Beek nel primo tempo e Villa nel finale.

Non è passato inosservato soprattutto l’errore in fase di impostazione di Alex Meret, il quale, di fatto, ha servito l’assist a Van De Beek per il vantaggio iberico. Si tratta di un passo falso dettato dalla superficialità che non avrà certo fatto piacere a mister Conte, storicamente attento a questo tipo di dettagli.  Il Napoli, nel corso della gara, ha sfiorato più volte la rete, senza mai trovarla. Ma ciò che preoccupa maggiormente è che la difesa azzurra ha barcollato più volte, con Meret chiamato a diverse parate di spessore. A 7’ dal 90’ è arrivato anche il raddoppio del Girona, che nasce da un cross basso dalla destra e che ha fissato il punteggio sullo 0-2.

Nulla di grave naturalmente, si tratta comunque di calcio d’agosto, ma è un primo campanello d’allarme per il Napoli, che fra una settimana scenderà in campo in Coppa Italia per il turno preliminare contro il Modena e lo farà davanti ai propri tifosi. Sarà d’obbligo essere pronti e convincenti e soprattutto sarà fondamentale e imperativo passare il turno.

La prima uscita stagionale è sempre delicata e c’è più di qualcosa da mettere a posto prima dell’inizio del campionato, anche dal punto di vista del mercato. Con Osimhen richiesto all’estero e ormai in rotta di collisione con la società, è necessario intervenire per puntellare il reparto offensivo, se non altro per dare un segnale. Anche il centrocampo, dopo l’addio di Zielinski, resta da completare e Conte ha già ben dimostrato in passato che le cose vanno fatte esattamente come dice lui. Sarà un mese di agosto infuocato a Napoli, e non solo per le temperature proibitive. Tic tac. L’orologio scorre.