Loading color scheme

Sora VS Avezzano

by Lorenzo Argese

Roma, lì 20/01/2025

Di Lorenzo Argese

 Il Sora frena ancora

Un eroico Avezzano in inferiorità numerica strappa un punto prezioso al Tomei

 

La classifica del girone F di Serie D è cortissima, con molte squadre racchiuse in pochi punti. Lo sanno bene Sora e Avezzano, che nella ventesima giornata si affrontano in un derby fondamentale in chiave salvezza, con un Tomei costretto al silenzio.

 Il Sora ha raccolto un solo punto nelle prime due gare del 2025: prima il pareggio esterno contro il Notaresco, poi la sconfitta casalinga per 0-1 contro il Roma City. L’Avezzano, invece, è reduce da una vittoria nei minuti di recupero contro la Vigor Senigallia. La squadra abruzzese ha recentemente cambiato allenatore: Mirko Pagliarini è tornato sulla panchina biancoverde, alla sua terza gara da quando ha sostituito Sandro Pochesci.

 Schettino sorprende tutti schierando dal primo minuto il neoacquisto Alessandro De Luca, terzino classe 2006 cresciuto nella Roma e prelevato dalla Primavera del Cittadella. In panchina Bauco e Stampete.

 È la terza sfida stagionale tra le due squadre: in Coppa Italia, ad agosto, l’Avezzano si impose per 4-2, mentre in campionato, alla terza giornata, il Sora espugnò il “Dei Marsi” per 2-1.

 

Primo tempo

 Il match si accende subito con un episodio clamoroso. Dopo pochi minuti, a gioco fermo, Senese colpisce da dietro Orsi, che cade a terra dolorante. Il fallo non sfugge all’assistente, che richiama l’arbitro Federico Bruschi: il direttore di gara estrae il cartellino rosso, lasciando l’Avezzano in dieci uomini dopo appena cinque minuti.

 Nonostante l’inferiorità numerica, la squadra di Pagliarini resta ordinata e compatta, impedendo al Sora di rendersi pericoloso. Il primo tempo scorre senza particolari emozioni, con i padroni di casa che faticano a sfondare.

 

Secondo tempo

 Dopo una prima frazione avara di occasioni, la ripresa è decisamente più vivace.

 Il Sora sfiora subito il vantaggio con un gran destro al volo di Di Prisco su assist di Salviato, ma Cultraro è attento e respinge. Poco dopo, l’Avezzano costruisce la sua occasione più pericolosa: Staiano lancia in contropiede Konaté, che si accentra e serve Ferrari in area. Il giocatore scuola Bologna conclude con il destro, ma Simoncelli compie un intervento straordinario, negando il gol agli ospiti.

 Schettino prova a dare una scossa inserendo Pagni, Tortora e Stampete, ma lascia in panchina Bauco. I cambi danno più vivacità al Sora, che torna a rendersi pericoloso ancora con Di Prisco, ma il suo tiro si spegne sull’esterno della rete.

 A venti minuti dalla fine, De Luca pesca Pagni sulla destra. Il classe 2004 crossa in mezzo, dove Pacchioni si avventa di testa in tuffo, colpendo però il palo alla sinistra di Cultraro.

 Nel finale, il Sora trova la rete con Gemini, che ribadisce in rete dopo la splendida parata di Cultraro su un sinistro volante di Stampete. L’assistente Scala, però, alza la bandierina: fuorigioco e gol annullato.

 

 Il derby si chiude sullo 0-0. L’Avezzano, pur giocando quasi tutta la partita in inferiorità numerica, porta a casa un punto prezioso. Il Sora, invece, conferma le difficoltà nel trovare la via del gol e rimanda ancora l’appuntamento con la vittoria.

 Nel prossimo turno, la squadra di Schettino sarà impegnata in trasferta a Fossombrone, mentre l’Avezzano ospiterà un Teramo in grande forma.

Lorenzo Argese