Loading color scheme

Report Francioli

by Andrea Mirulla

DATI ANAGRAFICI:

Cognome: Francioli (schierato con il numero 5) Nome: (Nella distinta di gioco non è presente il nome) Data di nascita: 2007

INFORMAZIONI BASE

Ruolo: difensore centrale Piede preferito: destro Club: Lazio under 16

ANALISI SULLA PARTITA: Allievi nazionali under 16. Lazio u16 VS Reggina u16 del 4/12/2022. La partita si è conclusa con il risultato di 2-1 . La squadra di casa è scesa in campo con il modulo 4-4-2 a rombo, a fare da trequartista Miconi mentre la Reggina si schiera con il 4-3-3 . nel primo tempo poche occasioni da segnalare. è la Lazio che ci prova con tiri dalla lunga distanza in particolare con Miconi che fa partire un bel tiro con l’interno del piede destro e per poco non centra la porta. In fase di possesso la Lazio adotta un fraseggio prolungato e gioca palla a terra, al mediano Nebuloso è affidato il compito di impostare il gioco e di battere gran parte dei calci di punizione. In fase di non possesso la linea difensiva della Lazio si alza, questo per mettere in fuorigioco gli avversari e il capitano Nebuloso recupera un gran numero di palloni. La partita viene sbloccata al minuto 45 del primo tempo, la Reggina sulla fascia di destra fa partire un cross dalla trequarti, il numero 11 Maisano con un bello stop si trova da solo davanti al portiere e non sbaglia. nel secondo tempo i padroni di casa partono subito forte e riescono ad acciuffare il pareggio dopo 1 minuto. Carbone, attaccante della Lazio si fa dare il pallone, con una bella accelerazione arriva sul fondo e poi con un passaggio in orizzontale permette a Miconi di segnare il piu semplice dei gol. Il gol del pareggio da un’iniezione di fiducia alla Lazio che continua a creare occasioni con Carbone, grazie alle sue progressioni palla al piede, fisicamente i difensori della Reggina non riescono a tenerlo. In fase di possesso la compagine ospite preferisce allargare il gioco sulle corsie laterali poiché centralmente non si passa con Francioli (Lazio), autore di numerosi interventi in scivolata a recuperare il pallone. In fase di non possesso La reggina tende a schiacciarsi e a riversarsi tutta in difesa. All’ultimo minuto del secondo tempo viene assegnato calcio di rigore per la Lazio, Guerrisi (ha una buona qualità col mancino )non prende il pallone, prende l’avversario. Dal dischetto Carbone realizza la rete del 2-1

 

CARATTERISTICHE FISICHE: Francioli dotato di corporatura atletica e di muscolatura normale.

 

CARATTERISTICHE ATLETICHE: ottima elevazione, è veloce senza palla, ha forza nei contrasti, ha leve lunghe e le usa facendo molte scivolate, resiste alla fatica, tutti i 90 min giocati ad alta intensità, può e deve migliorare fisicamente.

 

CARATTERISTICHE TATTICHE: ha buona difesa del pallone, bravo a capire le linee di passaggio degli avversari, sa dove finirà il pallone. Buona occupazione dello spazio in difesa, ottimo nell’intercettamento, ottimo nelle scivolate, buona difesa a zona, pressing alto e aggressivo ma non falloso, ottimo nel

riprendere subito la posizione al termine dell’azione. Difende a zona, ottime chiusure in scivolata. Buona lettura veloce della situazione di gioco.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE: lato dominante: destro. Sufficiente qualità con il piede destro: non va mai lui al lancio lungo in verticale per cercare l’attaccante. Ottimo nel gioco di testa, buona trasmissione palla al mediano o al suo compagno di reparto.

 

CARATTERISTICHE MENTALI: non si fa influenzare dai suoi errori, dall’errore del compagno, dall’arbitro e dal risultato del momento. Resta concentrato per tutti i 90 min. è aggressivo e tenace quando deve andare a recuperare il pallone, non ha paura di compiere la scivolata anche da ultimo uomo. Ha personalità.

 

 

NOME SCOUT: Andrea Mirulla