Fortitudo Futsal Pomezia Vs History Roma 3Z
- by Lorenzo Savi
Non basta il solito Zullo per salvare la Fortitudo, passa l'History 4-5.
Secondo stop casalingo dopo il pari nella prima giornata con il Velletri.
PRIMO TEMPO-
Appare compassato l’approccio alla gara dei pometini, che infatti vanno subito sotto quando Cerchiari va a chiudere l’azione sul secondo palo e deposita in rete la palla che vale lo 0-1.
La reazione non tarda ad arrivare, e Zullo confeziona un assist al bacio per Cavalieri, che rischia di perdere il tempo della giocata con uno stop così e così, ma poi riesce comunque a fare 1-1.
Poco più tardi Zullo ha anche l’occasione per sorpassare gli ospiti ma calcia alto.
L’History è squadra giovane ma n questo inizio molto cinica: ripartenza condotta da Filipponi e poi conclusa da capitan Cerchiari, che mette di nuovo i suoi sul +1.
Il migliore in casa Fortitudo è, come spesso accade, Daniele Zullo. Il capitano prima calcia al lato con il mancino e poi, alla terza occasione personale, riesce a sorridere. Destro vincente e ancora parità (2-2), che porta le squadre al riposo.
SECONDO TEMPO-
Sembra partire meglio la squadra di Esposito, ed infatti in rapida sequenza ha due chance per ottenere il primo vantaggio di giornata, ma Costantini non è d’accordo e blinda il pari.
E se nel primo tempo era spiccato il cinismo dell’History, nel secondo non lascia spazio a nuove interpretazioni: inserimento con i tempi giusti di Filipponi che a vis a vis con Favale non trema e fa 2-3.
Stesso esito un paio di minuti più tardi quando Di Tata scippa Zanobi e parte da solo verso la porta avversaria, destro all’angolino e massimo vantaggio per gli ospiti. (2-4)
E’ un sussulto di Potrich, con deviazione di Zullo, a dare nuova linfa alla Fortitudo che all’improvviso torna a contatto (3-4).
Poco più tardi l’episodio che può cambiare la partita, tiro libero per i padroni di casa. Viglietta si incarica della battuta e fa 4-4.
Quando tutto sembra deciso, altra strattonata alla partita dell’History: tiro libero anche per i gialloblù.
Giubilei non calcia benissimo ma sicuramente molto forte e, complice l’incertezza di Favale, porta di nuovo avanti i suoi per il definito sorpasso che vale 3 punti. (4-5)