Loading color scheme

Vicovaro parte dall’entusiasmo, Lillo: “Onoreremo la categoria ogni domenica”

by Agostino D'Angelo

Il Vicovaro si appresta a disputare la prima stagione della sua storia nel campionato di Eccellenza. Un risultato sportivo eccezionale non solo dal punto di vista calcistico ma anche sociale e culturale. Dopo una cavalcata straordinaria nel campionato di Promozione dello scorso anno condita da quattordici vittorie e un solo pareggio nel girone di ritorno, il Vicovaro tocca finalmente il cielo, con sudore, spirito di gruppo e tanto lavoro.

Il tecnico della compagine laziale mostra tutto il suo entusiasmo per il campionato ormai ai nastri di partenza: “Per noi è una grande emozione disputare il campionato di Eccellenza. Lo è per un paese di 4000 abitanti, per me e per i ragazzi. Posso dire che siamo pronti, dopo una preparazione importante e soprattutto abbiamo li stimoli giusti”. Giuseppe Lillo ha un rapporto particolare con il Vicovaro. La sua avventura inizia nel 2018 ma poco dopo quattro mesi viene esonerato, per poi ritornare ad allenare la compagine verde-arancione post Covid. La maturità professionale, un approccio differente rispetto alle precedenti esperienze fanno di Giuseppe Lillo un tecnico in grado di entrare per sempre nella storia della società, dopo una stagione perfetta sotto tutti i punti di vista e la promozione in Eccellenza. Lillo, a tal proposito inizia nel commentare l’impresa: “Per noi, il campionato di Eccellenza rappresenta la Serie A”. Un salto di categoria che non deve spaventare, non deve portare a fare calcoli, ma soltanto entusiasmo e tanta energia per pensare al risultato domenica dopo domenica. Difatti, sempre l’allenatore sottolinea: “Non partiamo con l’obiettivo della salvezza, ma penseremo a giocarcela con tutti, giornata dopo giornata con la consapevolezza che ci vorrà tanta voglia di vivere la categoria. L’anno scorso notavo la fame di vittoria nei miei ragazzi ed è da questo atteggiamento che dobbiamo cominciare”.

Un tema che caratterizza il Vicovaro e lo stesso tecnico è la questione giovani. Giuseppe Lillo oltre alle tante esperienze da giocatore sia in Serie C che Serie B, ha allenato diversi settori giovanili come quello della Tivoli, del Villalba, della Lazio, Urbetevere e Frosinone. Un giovane calciatore ha bisogno di supporto e di motivazioni, ed è per questo motivo che Lillo spiega come un allenatore di un settore giovanile funge – per il ragazzo – da gestore e allo stesso tempo da psicologo. Lillo, infatti, sottolinea: “Il Vicovaro punta e punterà sui giovani. Io amo valorizzarli per la loro crescita e la loro maturità”. Dunque, il Vicovaro si presenterà con una rosa cambiata al 50% per la prima storica partita in Eccellenza contro il Villalba Ocres Moca. Una gara che potrebbe presentarsi come proibitiva, non per un ex giocatore che ne ha viste tante e un allenatore energico com­­e Giuseppe Lillo. Il Vicovaro dovrà sgomitare moltissimo contro avversari abituati alla categoria, ma questo rappresenterà solamente l’ennesimo stimolo per far bene per un gruppo coeso e galvanizzato dall’esperienza del campionato di Eccellenza.